E buon Venerdì!
Inizia il weeeeeekeeeend!
Oggi, aggiornando la Rubrica 5 COSE CHE, vi parlo di 5 libri che mi hanno costretto a leggere, ma in ordine un po' casuale, perché l'ordine cronologico non lo ricordo perfettamente.. mi hanno costretto a leggere tanti libri ahahaha
1. Il Fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello

Un libro che non ero riuscita a leggere. L'avevo iniziato 3 volte, e per 3 volte non sono riuscita a superare le prime 10 pagine! Quando il prof disse di leggerlo, siccome sono fin troppo diligente, volente o nolente dovevo superare le 10 pagine.
Ringrazio ancora il professore per avermi "costretta" a leggerlo. Uno dei miei libri preferiti..
2. La Coscienza di Zeno - Italo Svevo

Questa volta l'approccio fu immediato (ero costretta). Non rimasi pienamente soddisfatta della lettura, anche se capii tutto quello che ci stava dietro filosoficamente e psicologicamente parlando! Diciamo che sono contenta di averlo letto, perché è uno di quei libri che bisogna leggere almeno una volta nella vita, però non mi conquistò!
3. Una Donna - Sibilla Aleramo

Una celata autobiografia di cui non sapevo l'esistenza! Un libro molto particolare! Per dirla in parole povere... si concentra sulla figura della donna in periodo fascista. E' un libro molto toccante...abbastanza struggente!
Non rimasi affascinata da questo libro, ma colpita.
4. Il Garofano Rosso - Elio Vittorini

Prima estate da liceale... lo ricordo ancora. Il primo libro di Vittorini che fece innamorare di lui! Ho adorato questo libro. Ho anche letto Conversazioni in Sicilia (sempre "costretta"), due libri molto diversi.. ma ormai credo di aver annoverato Vittorini tra i miei autori preferiti della letteratura italiana.
5. Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino

Anche questo fu una piacevolissima sorpresa! Avevo un brutto ricordo di Calvino, perché alle medie mi avevano fatto leggere Marcovaldo (una tortura, personalmente parlando), quindi.. quando il professore ci disse di leggere questo libro, mi ritrovai a storcere il naso..
E invece.. è diventato uno dei libri preferiti!
Mi ha lasciato così tanto che neanche riuscirei a spiegarlo!
Una bellissima lettura.
E i vostri 5??
Abbiamo in comune La coscienza di Zeno. Il fu Mattia Pascal invece mi è piaciuto e nella mia lista ho messo solo le letture "brutte"
RispondiEliminaCiao Martina!
RispondiEliminaAnch'io ero stata obbligata a leggere "Il sentiero dei nidi di ragno", ma non l'ho fatto! XD
"La coscienza di Zeno" e "Il fu Matia Pascal" li ho acquistati da me: desidero leggerli da una vita ma sono ancora lì a prendere polvere sul mio scaffale... arriverà il loro momento!
Il sentiero dei nidi di ragno l'ho letto per una challenge, ma non mi ha fatto impazzire
RispondiEliminaCiao Martina!! Tra questi ho letto solo Il fu Mattia Pascal, anche io durante gli anni di scuola e anche per me è stata una lettura davvero molto piacevole! La coscienza di Zeno, Una donna e Il sentiero dei nidi di ragno sono tutti in wishlist, spero prima o poi di decidermi a prenderli!
RispondiEliminaLa coscienza di Zeno è un mio grande ostacolo, non sono mai riuscita ad andare oltre la parte sull'amante!
RispondiEliminaIl fu Mattia Pascal invece lo lessi tutto in un paio di pomeriggi, ne ho un ricordo positivo anche se molto confuso..forse dovrei darmi ad una bella rilettura!
Calvino è un autore che non si può non amare, non ho letto però Marcovaldo..a questo punto mi incuriosisci..!